Skip to main contentSkip to navigationSkip to search

Reclam Universal Bibliothek Die kürzeste Geschichte der Musik / Martin Geck

EUR 29.45
1 unità in magazzino
Consegna prevista: 04 ago - 08 ago nel vostro paese (FR)
Spese di spedizione: EUR 24.10
incl. I.V.A.. Consegna gratuita in France a partire da EUR 200
Negli ultimi decenni non è stata scritta una storia della musica più divertente

Martin Geck racconta con umorismo e vivacità diverse migliaia di anni di storia della musica. Nel farlo, combina aneddoti con una visione accurata degli sviluppi e delle tendenze decisivi, dalle usanze musicali dei popoli indigeni africani o della Cina al tempo di Confucio, all'opera, alla musica sacra e alla musica sinfonica, al rock ’n’ Roll e all'hip hop. Chiunque segua Geck nella sua concentrazione sull'essenziale avrà una meravigliosa idea di cosa rappresenti la musica nel rispettivo tempo e ambiente. Negli ultimi decenni non è stata scritta una storia della musica più divertente e convincente. »Si può raccontare la storia della musica in 200 pagine? … Si può.« (THE TIME) »Se non lasci che Martin Geck ti faccia appassionare alla musica, non puoi farci niente.« (THE WEEK) Informazioni sull'autore: Martin Geck è nato a Witten nel 1936. Ha studiato musicologia, filosofia e teologia; dal 1976 è stato professore di musicologia all'Università di Dortmund. Con i suoi numerosi libri sulla storia della musica e le biografie di grandi compositori, ha raggiunto un vasto pubblico oltre i confini specialistici. Era considerato il "decano della musicologia" (Frankfurter Allgemeine Zeitung) e come "l'ultimo generalista della sua corporazione" (The mirror). Martin Geck è morto a Bochum nel novembre 2019. Il suo ultimo libro, Listening to Beethoven, è stato pubblicato da Reclam. When lightning of inspiration shatter sacred shapes (2020).

  • Formato: 12,5 x 20,5 cm
  • 192 pagine

Prefazione

Sul potere mitico della musica: … e le voci dei popoli indigeni
Musica negli antichi imperi: … ad esempio in Cina
Di monaci e menestrelli: Musica nel Medioevo europeo
“Soli deo Gloria” o “Di chi mangio il pane, il canto che canto”?: Dai generi tradizionali della musica sacra
Tutti geni? La famiglia Bach
»Sonata — Cosa vuoi dirmi?«: Musica strumentale nell'era del continuo
Cantilene e castrati: L'opera da Monteverdi a Handel
»… Musica per tutti i tipi di persone, tranne che per le orecchie lunghe«: Mozart compositore d'opera
»Classico« e "Romance": un gioco di enigmi per giocatori avanzati
Beethoven e altri: la sinfonia come opera d'arte di idee
Un eroe, un ladro e tredici principesse: sulla musica a programma e il teatro danza
Tutto fuorché un chiacchierone: Franz Schubert e le sue canzoni
Canzoni con una storia: canzoni di libertà del periodo pre-marzo
Sul destino del potere: il dramma musicale di Wagner L'anello del Nibelungo
Compositore con otto figli: la vita movimentata di Clara Schumann
Musica virtuosa e giocosa per violino e pianoforte: con uno sguardo laterale alla prassi esecutiva storica
Tra impressionismo e fin de siècle: Debussy evoca nella musica "francese"
Sfaccettature senza fine: la musica del XX secolo
"Mio padre canta il blues, ma io lo rappo!": Blues, rock, jazz e la loro radice "nera"
Su

Attributi chiave
Tipo di libro
Manuale
CD/DVD Incluso
No
Strumento per libri musicali
Storia e biografia
Genere
Principiante/Tecnico
Dettagli del prodotto
Numero prodotto
222318
Marca
Reclam Universal Bibliothek
Categoria
Libri di musica/ teoria
Marchi
Reclam Universal Bibliothek - Libri di musica/ teoria
Rilevanza nella categoria Libri di musica/ teoria
6 di 26
Data
maggio 2021
Dimensione
Peso
0.27kg