Ecco cosa fa Ampero II Stomp . Dopo anni di lavoro per consolidare le sue tecnologie di base partendo dalla pratica empirica, il team Hotone presenta con orgoglio questo partner ideale per i vostri gusti musicali più raffinati. Nota di rilascio del firmware Ampero II Stomp versione 2.2.0 Questi aggiornamenti introducono una serie di nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni che porteranno la vostra esperienza Ampero II Stomp a un livello superiore. Assicuratevi di aggiornare il firmware e il software per sfruttare appieno gli ultimi miglioramenti. Hotone ha lanciato ufficialmente Sound Clone, una nuova e potente tecnologia di modellazione black-box che apporta un importante aggiornamento all'intera serie Ampero II. Evoluzione di Tone Catch, Sound Clone consente agli utenti di catturare con precisione le caratteristiche sonore di amplificatori e pedali reali utilizzando solo un computer e un'interfaccia audio di base. Ora supporta anche l'importazione di file NAM (Neural Amp Modeler), offrendo una maggiore flessibilità timbrica e compatibilità tra le piattaforme. Con questo aggiornamento, la serie Ampero II ( Ampero II Stomp , Ampero II Stage, Ampero II) sarà la prima a supportare Sound Clone. Caratteristiche principali di Sound Clone: - Supporto file NAM: Sound Clone ora può convertire i file NAM nel formato proprietario .clo di Hotone per una perfetta integrazione nei dispositivi Hotone . - Capacità di archiviazione espansa: la struttura dati ottimizzata ora consente agli utenti di memorizzare fino a 30 toni clonati sul proprio dispositivo Ampero II. - Flusso di lavoro completo per la clonazione dei toni: è sufficiente riprodurre un file di impulsi tramite la propria apparecchiatura, registrare la risposta utilizzando l'interfaccia audio e lasciare che Sound Clone analizzi e generi un file di toni .clo che può essere importato direttamente nel dispositivo. - Replica dei toni ad alta fedeltà: sfruttando le tecnologie di modellazione CDCM HD + FIRE di Hotone , Sound Clone cattura fedelmente le complesse sfumature tonali, offrendo un'esperienza sonora autentica vicina all'apparecchiatura originale. - Retrocompatibilità: i dispositivi della serie Ampero II supportano entrambi i formati .tone e .clo. I file .tone esistenti rimangono utilizzabili e i file .tone appena importati verranno automaticamente convertiti in .clo.