Le corde Aquila 157C sono state sviluppate seguendo le indicazioni che Aquila ha ricevuto da Ruben Diaz (allievo e stretto collaboratore di Paco de Lucia).
Secondo Paco de Lucia, la tensione delle corde usate per il Flamenco doveva essere ulteriormente aumentata rispetto a quelle usate sulla chitarra classica, assicurandosi che tutte le corde mantengano la stessa sensazione tattile sotto le dita. Le corde per chitarra classica della serie Aquila Sugar sono dotate di corde alte realizzate utilizzando una bio-plastica derivata dalla canna da zucchero. Le corde dei bassi sono realizzate con una speciale vernice protettiva di colore rosso che non solo assicura meno rumore sotto le dita, ma previene anche le reazioni allergiche ai metalli e gli indesiderati processi di ossidazione che si verificano frequentemente sulle comuni corde con avvolgimento in rame placcato argento. Il suono di queste corde è chiaramente brillante, pulito e tempestivo e fornisce una grande potenza acustica. A differenza delle corde in fluorocarbon, queste corde forniscono sicuramente un eccellente vibrato e una notevole variazione di timbro quando si cambia la posizione della mano destra da vicino al ponte a sopra la buca. Inoltre, queste corde hanno sia la dolcezza e la cantabilità del budello, sia la chiarezza e la prontezza tipiche del Fluorocarbon.
Nonostante la superficie sia estremamente liscia, la presa sulle dita è notevole; in altre parole, non si sentono mai scivolosi.