- TIPO DI SINTETIZZATORE: Sintetizzatore analogico polifonico bitimbrale - MOTORE SONORO: Analogico - POLIFONIA: 8 voci - TASTIERA: 61 tasti Fatar semi-pesati full-size con Velocity e Aftertouch di canale - CONTROLLER: Pitch Wheel, Modulation Wheel, Macro Knob, interruttore di ottava della tastiera, interruttore Hold, ingresso pedale sustain, ingresso pedale di espressione: tutte le funzioni del pedale sono assegnabili - CONTROLLI DEL PANNELLO: 44 manopole, 16 cursori, 129 pulsanti - Schermo OLED OSCILLATORI ANALOGICI CONTROLLATI DALLA TENSIONE: (x2) Mix Triangolo/Dente di Sega selezionabile, onda Pulse a larghezza variabile, Ottava (16', 8', 4', 2'), Frequenza (+/- 7 semitoni), Wave Mix (fonde Triangolo/Dente di Sega con onda Pulse variabile), routing FM e quantità, Hard sync - MODULATORE AD ANELLO ANALOGICO: Modulazione ad anello tra gli oscillatori 1 e 2 - OSCILLATORE A MODULAZIONE ANALOGICA CONTROLLATA DALLA TENSIONE: Forma d'onda selezionabile (sinusoidale, a dente di sega, a dente di sega inverso, quadra, rumore), interruttore a levetta della gamma audio, tracciamento della tastiera, reset della tastiera, interruttore unipolare, routing e quantità di modulazione del pitch, routing e quantità di modulazione del filtro, routing e quantità di modulazione della larghezza di impulso, quantità di modulazione VCA, interruttore di panning - GENERATORE DI RUMORE ANALOGICO: rumore bianco MIXER ANALOGICO CONTROLLATO DALLA TENSIONE: controllo di livello indipendente per OSC 1, OSC 2, RING, MOD OSC e NOISE. Controllo generale del SOVRACCARICO - FILTRI ANALOGICI CONTROLLATI DALLA TENSIONE: (x2) Filtri ladder a transistor Moog (1 con modalità passa-alto/passa-basso), Frequenza di taglio, Risonanza, Quantità di tracciamento KB, Quantità di inviluppo, Funzionamento collegato, Routing (Serie, Parallelo, Stereo) - INVILUPPI: (x2) Attacco, Decadimento, Sostegno, Rilascio, curve variabili per fase, Multi-trig, Loop, Velocità - AMPLIFICATORE ANALOGICO CONTROLLATO DALLA TENSIONE: Volume per timbro, Posizione pan per timbro, Diffusione pan per timbro - DIFFUSION DELAY™: Processore di segnale stereo configurabile, Tempo di ritardo sinistro, Tempo di ritardo destro, Feedback, Carattere, Mix, interruttori di bypass analogici (per mantenere il percorso del segnale analogico al 100%) SEZIONE DI USCITA: Volume principale, Volume cuffie, EQ Low Cut - LFO: (x2) Selezione di velocità, ampiezza, forma d'onda (triangolo, dente di sega, quadrato, Sample-and-Hold, utente Italiano: personalizzabile), Reset tastiera - PITCH LFO: controllo della velocità, rampa verso il basso tramite triangolo per aumentare la forma, commutazione inviluppo One-Shot, reset tastiera, routing e quantità di modulazione dell'intonazione - GLIDE: tipo di glide selezionabile (LCR, LCT, EXP), quantità di glide - CLOCK: frequenza di clock, Tap Tempo - ARPEGGIATORE: per timbro con divisione del clock, intervallo di ottava, pattern, direzione, tempo di gate, programmazione ritmica, ecc. - SEQUENCER: sequencer a 64 step con divisione del clock, controlli di trasporto, concatenamento di sequenze, modifica step, capacità di modulazione e capacità di memoria di 16 banchi di 16 sequenze PROGRAMMATORE: browser tramite schermo OLED con 16 banchi di 16 patch, Mod Map, impostazioni dell'arpeggiatore, sequencer con impostazioni per step, impostazioni globali, ecc. - CONTROLLO VOCALE: conteggio voci mono o polifoniche per timbro, Unison/Mono, Detune, modifica timbro, configurazione di furto voce - MEMORIA ACCORDI: memoria accordi con per tasto funzionalità - MOD MAP: 16 slot di modulazione per timbro per patch con controller e funzioni di trasformazione matematica USCITE AUDIO: Main Left, Main Right (¼" TRS) - CUFFIE: Stereo ¼" (situate sul bordo anteriore del controller sinistro) - INGRESSI PEDALE: Sustain, Expression (¼" TRS; Configurabile tramite Mod Map o per l'uso come ingressi CV TS da ¼") - INGRESSI TENSIONE DI CONTROLLO: CV IN 1, CV IN 2 (1/8" TS) - USCITE TENSIONE DI CONTROLLO: CV OUT 1, CV OUT 2 (1/8" TS) INGRESSO CLOCK ANALOGICO: CLOCK IN (1/8" TS) - USCITA CLOCK ANALOGICA: CLOCK OUT (1/8" TS) - MIDI: MIDI IN, OUT, THRU DIN a 5 pin; MIDI tramite USB - USB B: connettore USB-B per l'interfacciamento con un computer o altro dispositivo MIDI host - USB A (HOST): connettore USB-A per la connessione ad altri strumenti con Muse come host MIDI - TIPO DI ALIMENTAZIONE: cavo IEC INGRESSO: 100 – 240 V CA; 50 Hz – 60 Hz