Oggi presentiamo con orgoglio la nostra ultima collaborazione hardware: un sintetizzatore Bass Station II in edizione limitata, progettato in collaborazione con Ian "Swifty" Swift, la mente creativa dietro alcuni dei loghi, delle copertine di dischi e dei layout di riviste più iconici della scena musicale britannica. Swifty ha contribuito a plasmare il linguaggio visivo della musica underground britannica e ora le dona uno strumento con la sua firma inconfondibile. Il Bass Station II Swifty Edition offre tutti i bassi profondi, i lead penetranti, i pad parafonici e gli effetti selvaggi che ci si aspetta, il tutto in un design bianco e blu, giocoso ma espressivo come il suo suono. Il Bass Station II Swifty Edition include un'esclusiva selezione di nuove patch artistiche create da tre figure di spicco della community Bass Station II: il pioniere della techno olandese Legowelt, il duo alt-pop Pecq e l'artista jazz/electro fusion Maria Chiara Argirò. BSII_SE_DA Ian "Swifty" Swift Swifty potrebbe non essere un nome noto, ma i suoi progetti sono ampiamente riconosciuti. Negli anni '90 e 2000, il leggendario graphic designer britannico Ian "Swifty" Swift ha avuto un ruolo chiave nella definizione dell'identità visiva della musica e della club culture britannica. Mente creativa di Straight No Chaser, rivista di culto per jazz, hip-hop, elettronica e world music, e con le sue copertine e i loghi per etichette come Mo' Wax e Talkin' Loud, il suo stile audace e ispirato al fai-da-te è diventato parte integrante dell'estetica e del sound dell'epoca. Il linguaggio stilistico di Swifty entra ora per la prima volta nel mondo dell'hardware. L'edizione limitata Bass Station II combina la sua inconfondibile tipografia con pannelli personalizzati e motivi visivi ispirati ai volantini dei rave, alla cultura dubplate e alle fanzine fai-da-te.